CAMMINI DI SOBRIETÀ
Percorso anno 2008/09
|
|
domenica 26 ottobre |

Legumi Biologici Libera Terra
|
|
Incontro per ripartire insieme |
|
Le proposte per quest’anno |
 |
Una serie di quattro incontri che avranno come tema di approfondimento principale il CIBO, in rapporto alla sobrietà e alle sue problematiche.
Un piccolo segno concreto: acquisto comunitario dei prodotti della Associazione "LIBERA associazioni, nomi e numeri contro le mafie" come significativo gesto di approfondimento dei discorsi fatti fino a qui e come piccolo impegno continuativo della comunità sui percorsi della sobrietà. |
|
I incontro sul tema del cibo |
domenica 30 novembre |
prof. Telmo Pievani |
|
conversazione
del prof. Telmo Pievani |
|
MANGIATORI DI FUTURO |
 |
Incidenza dei comportamenti umani
sull'equilibrio della biosfera |
|
Gli incontri sulla “sobrietà” di quest’anno saranno dedicati al cibo. Questo primo appuntamento - con la guida di un noto studioso di antropologia - ci aiuterà a guardare dall’alto il fenomeno dell’avventura
umana e della vita del mondo. Il nostro comportamento sta mettendo in pericolo la mangiabilità del mondo. Stiamo dilapidando il patrimonio di cibo e di vita che la terra ci offre. Ci stiamo mangiando il nostro futuro...
|
|
II incontro sul tema del cibo |
domenica 25 gennaio |
 |
|
conduce la riflessione
Alberto Bonacina |
|
GLI STILI ALIMENTARI |
 |
|
|
|
|
|
|
III incontro sul tema del cibo |
domenica 22 febbraio |
|
|
conduce la riflessione
Paolo Vitali |
|
CIBO E POLITICA |
 |
si può cambiare il mondo
facendo la spesa? |
|
|
|
|
|
IV incontro sul tema del cibo |
domenica 7 giugno |
 |
|
conduce la riflessione
Giuseppe Frigerio |
|
CIBO E RIFIUTI |
|
|
|
|
|
|
|