venerdì 5 ottobre

|
Stato e nazione tra geografia
e politica nel medio oriente
europeo, 1914-1995
con
FRANCO CECOTTI
ricercatore storico, già presidente dell'Istituto storico del movimento di liberazione del Friuli Venezia Giulia.
|
|
|
|
venerdì 12 ottobre

|
Europa tra integrazione
e mancata assimilazione
con
DARIO FABBRI
giornalista, consigliere scientifico di "Limes"
1 - Prima parte |
|
2 - Seconda parte |
|
|
|
|
venerdì 19 ottobre
ingresso 8
€
(ridotto €5,00 soci Le Piane
e stud. max 24 anni)
|
"Ho conosciuto il deserto"
libera interpretazione
de "L'Analfabeta" di Agota Kristof
In scena Mariella Sto e Nina Failla,
Teatro degli Incerti Roger Rota,
sassofono, Adelio Leoni,
chitarra, Guido Tacchini, flauto dolce;
in video Aygul Mullina
|
|
|
Chi vende chi compra armi:
conflitti, sicurezza e pace
con
SERGIO PARAZZINI
professore di economia applicata presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza - Cremona.
|
|
|
|
|
REDONA LEGGE
uno sguardo sui paesi del Medio Oriente europeo attraverso la narrativa
SPAZIO LIBRI
a cura della Libreria Terzo Mondo
|
|
Venerdì sera ore 20.45
cineteatro Qoelet |
Il "Lontano Presente" è un'iniziativa che "Le Piane di Redona" da più di venti anni propongono per contribuire a tener viva, nel quartiere e nella nostra città, l'attenzione alla conoscenza delle diverse culture e religioni, come un aspetto importante della nostra modernità. |